Non è una Psicoterapia

Non è una Psicoterapia
Non è una Psicoterapia
STEPPS non è una psicoterapia nel proprio senso della parola.
Molte psicoterapie accompagnano la persona verso percorsi di pensiero più funzionali.
Molte altre orientano il paziente alla ricerca dei ‘perché’ di certi sintomi, stati d’animo e agiti, collegandoli al passato.
STEPPS è semplicemente un insegnamento di indicazioni all’uso di parole e strategie per controllare e gestire l’intensità emotiva quando questa prende il sopravvento.
In quanto “abilità di self-control” servono esercitazioni da praticare a casa specialmente durante le prime 10 lezioni a cadenza settimanale.
Altre 10 lezioni insegnano strategie per migliorare il proprio stile di vita secondo consigli di buonsenso che normalmente la gente acquisisce crescendo in ambienti stabili, sicuri, empatici e prevedibili. Quando questi ingredienti vengono meno o sono carenti, la sintomatologia del borderline ha maggior probabilità di manifestarsi.
STEPPS è un po’ come andare a scuola: offre, in formato classe, opportunità di apprendimento, di simbolizzazione verbale e di educazione a vivere ‘meno male’ edizioni sempre nuove di disagi antichi.Ciò che colpisce, tra l’altro, è la praticità dell’approccio che si aggiunge e non toglie nulla ai trattamenti tradizionali per i borderline.

Non interferisce in nessun rapporto individuale di chi è in terapia con il proprio terapeuta e anzi rafforza la capacità dell’utente di verbalizzare le emozioni e i pensieri, permettendo, così, una migliore collaborazione con i propri terapeuti.

Add Comment