Molte psicoterapie accompagnano la persona verso percorsi di pensiero più funzionali.
Molte altre orientano il paziente alla ricerca dei ‘perché’ di certi sintomi, stati d’animo e agiti, collegandoli al passato.
In quanto “abilità di self-control” servono esercitazioni da praticare a casa specialmente durante le prime 10 lezioni a cadenza settimanale.
Non interferisce in nessun rapporto individuale di chi è in terapia con il proprio terapeuta e anzi rafforza la capacità dell’utente di verbalizzare le emozioni e i pensieri, permettendo, così, una migliore collaborazione con i propri terapeuti.
Add Comment