
Corso Utenti
STEPPS è un intervento di provata efficacia di origine statunitense (1). Consiste in 20 sedute settimanali (in genere serali di 2 ore ciascuna in classe) di insegnamento di ‘abilità’, secondo la modalità cognitivo comportamentale, che riguardano elementi di addestramento alle relazioni sociali e alla gestione dell’intensità emotiva. In Italia è promosso, e anche adattato e applicato al regime residenziale, dal Centro Geldhill per Borderline.
Sebbene sia l’unico intervento unicamente di gruppo tra i sette approcci di dimostrata efficacia scientifica (evidence based) (2) per il trattamento del disturbo borderline di personalità, è ancora poco conosciuto in Italia.
Lo studio di ricerca sull’efficacia di STEPPS ad opera di Silk et al. (3) ha inoltre evidenziato che L’AGGIUNTA di Stepps, offre, rispetto ai trattamenti convenzionali, un miglioramento del funzionamento personale e relazionale superiore a quelli senza l’integrazione di Stepps.
(1) Blum N, St John D, Pfohl B, et al. Systems Training for Emotional Predictability and Problem Solving (STEPPS) for outpatients with borderline personality disorder: a randomized controlled trial and 1-year follow-up. Am J Psychiatry. 2008;165:468-478.
(2) Madeddu F., Aquaro P., Preti E., (2012). Psicoterapia per il disturbo borderline di personalità: revisione della letteratura sull’efficacia di quattro trattamenti manualizzati. Journal of Psychopathology 18:196-209, 2012
Per saperne di più: https://www.stateofmind.it/2016/11/disturbo-borderline-di-personalita-trattamenti/ .
.